La saccisica come destinazione turistica
un’opportunità per l’economia del territorio ancora poco conosciuta ma che può aprire nuove opportunità.
un’opportunità per l’economia del territorio ancora poco conosciuta ma che può aprire nuove opportunità.
Buona la produzione di quest’anno, qualità eccellente, se vuoi fare un regalo buono e sano contattaci!
Con molto piacere Lunedi 19 Novembre abbiamo ospitato nella nostra realtà il Vescovo Cipolla, molto interessato alle Galline di Polverara e al Museo della Civiltà Contadina
Secondo posto per Alessandro Cecchetti, della pizzeria Grigoris di Mestre, e premio per il miglior topping della manifestazione con la gallina di polverara.
Giornata ricca di emozione, cordialità e bel tempo durante la quale più di 350 amici hanno attraversato La Masseria
Un corso dedicato a genitori, insegnanti e operatori didattici, 6 appuntamenti (uno al mese) a partire dal 24 novembre.
Il 14 ottobre si svolgerà la “Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte del Veneto”. La Masseria aprirà alle 9.30. Entrata libera.
Terminato un altro “anno scolastico” per la Masseria di Polverara, fattoria didattica, è ora di tirare le somme e immaginare cosa ci aspetta per il futuro.
Le Galline di Polverara sono state al centro della trasmissione “TG Agricoltura” del 09/06/2018 sul canale Telechiara.
Un’emozionante giornata all’insegna dei giochi, dei laboratori e della cultura contadina con il percorso sensoriale, il museo della civiltà contadina e per chiudere la serata con un concertino in vigna.