Geo & Geo: La Masseria di Polverara in diretta giovedi alle 15:30
In un venerdi di una deludente (per quantità) raccolta di ulive nell’uliveto di monte Calbarina – Arquà Petrarca, arriva la telefonata che non ti spetti.
In un venerdi di una deludente (per quantità) raccolta di ulive nell’uliveto di monte Calbarina – Arquà Petrarca, arriva la telefonata che non ti spetti.
Abbiamo ulteriormente arricchito la nostra offerta didattica, strutturando un percorso destinato ai piccoli e piccolissimi.
Ebbene si, anche quest’anno abbiamo partecipato alla giornata delle fattorie didattiche aperte del Veneto. Più di 200 persone sono passate a trovarci e vogliamo ringraziarle una ad una con un pò di foto della giornata.
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento voluto dalla Regione Veneto della giornata delle Fattorie Didattiche Aperte. Un modo per conoscere le aziende agricole del territorio e per “toccare con mano” GRATUITAMENTE le opportunità che gli agricoltori veneti mettono a disposizione delle nuove generazioni affinchè conoscano il mondo agricolo.
In questo post, vi raccontiamo il secondo progetto, finanziato dal PSR 2014/2020 (il primo progetto lo trovate qui): Gli insetti per l’alimentazione avicola e per il mantenimento delle biodiversità.
Dal 28 Agosto all’1 settembre, visto l’entusiasmo dimostrato dai bambini durante i centri estivi, proponiamo una settimana di avventure, giochi, lavoretti all’interno della Masseria di Polverara (dalle 8:00 fino alle 16:00-17:00).
La Masseria di Polverara è partner di due interessanti progetti, finanziati dal PSR 2014/2020, di seguito la scheda del primo progetto finanziato sui Droni, con la speranza di riuscire a tenervi aggiornati (nel frattempo sono iniziati i le settimane verdi in fattoria).
Nell’anno della riapertura del Museo della Civiltà Contadina, dopo la bella festa organizzata il 7 maggio, sono venuti a trovarci 712 bambini delle scuole primarie che hanno potuto passare mezza giornata conoscendo gli attrezzi antichi che si usavano nei campi e fare uno dei laboratori, legati alle attività agricole.
Nell’estate 2017 fai vivere a tuo figlio un’esperienza di gioco e di educazione immerso nella natura e nella vita contadina.
In collaborazione con l’Associazione RicreAttivaMente, La Masseria di Polverara propone a partire dal 12 giugno e fino al 4 Agosto, 8 settimane durante le quali Vostro figlio potrà partecipare alle attività di una fattoria giocando nella natura scoprendo il mondo che ci circonda.
Giornata di celo nuvoloso che non ha impedito a più di 200 persone di attraversare la Masseria di Polverara, a tutti loro e a chi ha aiutato a realizzare questo evento va il nostro più sincero ringraziamento.