Valorizziamo l'agricoltura locale

Coltiviamo Cultura

Campi Verdi 2025 – I centri estivi in fattoria: Iscrizioni Aperte

L’estate si avvicina… e alla Masseria di Polverara stiamo preparando qualcosa di davvero speciale per i vostri bambini! I Campi Verdi 2025 stanno tornando, più ricchi e coinvolgenti che mai.

👉 Potete iscrvere i vostri figli a questo link:

Ecco tutto quello che c’è da sapere su come funzionano i nostri centri estivi, pensati per offrire ai più piccoli un’estate immersi nella natura, tra giochi, animali, laboratori e nuove amicizie.

🐔 COSA SI FA AI NOSTRI CENTRI ESTIVI?

I nostri campi estivi, riservati ai bambini tra i 4 e gli 11 anni, sono molto più di un semplice “baby-sitting estivo”: sono esperienze di crescita, gioco e scoperta, a stretto contatto con il mondo rurale autentico.

Ogni settimana i bambini potranno vivere:

  • Incontri con gli animali della fattoria (asini, galline, pecore, pavoni, conigli…)

  • Laboratori didattici creativi e pratici

  • Giochi all’aperto e tradizionali, come una volta

  • Esplorazioni nella natura, orientamento e attività nei nostri 10.000 mq dedicati all’educazione

📚 Il tutto con un approccio educativo che unisce divertimento, scoperta e rispetto per l’ambiente.

📅 QUANDO?

I Centri Estivi inizieranno lunedì 16 giugno 2025 e proseguiranno fino a venerdì 5 settembre 2025.
🚫 Come di consueto, la Masseria rimarrà chiusa dal 9 al 24 agosto.

⏰ ORARI E COSTI

FormulaOrarioCosto Settimanale
Mezza giornata (senza pranzo)8:00 – 12:30€80
Mezza giornata con pranzo8:00 – 13:30€120
Giornata intera8:00 – 16:00€180

💡 Entrata anticipata o uscita posticipata? Nessun problema: è possibile su richiesta, con un piccolo contributo di €2 ogni mezz’ora (o frazione).

📍 DOVE?

Tutto si svolge nella nostra splendida fattoria a Polverara (PD), immersa nel verde, con spazi sicuri, ombreggiati e pensati per accogliere i bambini in un ambiente sereno, stimolante e protetto.

💌 COME ISCRIVERSI?

Ci si può iscrivere cliccando sul seguente pulsante

🚨 Attenzione: i posti sono limitati e ogni anno si esauriscono in fretta!

🧡 PERCHÉ SCEGLIERE LA MASSERIA?

  • 25 anni di esperienza nell’educazione in fattoria

  • Attività certificate e staff qualificato

  • Una vera full immersion nella natura e nelle tradizioni contadine

  • Un luogo dove i bambini tornano ogni anno con entusiasmo

✨ Preparatevi a vivere un’estate ricca di emozioni, mani sporche di terra e occhi pieni di meraviglia.

Condividi l'articolo:

Altri articoli sullo stesso argomento:

Museo della Civiltà Contadina

La Festa di San Martino in Veneto: Tradizione, Comunità e Celebrazioni a Piove di Sacco

La Festa di San Martino, celebrata l’11 novembre, è una tradizione agricola importante in Veneto, particolarmente sentita a Piove di Sacco, dove si tiene la storica Fiera di San Martino. Questo giorno segna la fine dell’anno agricolo e l’inizio di un nuovo ciclo, con la comunità che si riunisce per festeggiare il raccolto, degustare il vino novello e altri prodotti locali. Anche la nostra azienda agricola sospende le attività per partecipare alla festa, onorando le tradizioni e il legame con la terra e la comunità.

Leggi Tutto »
Azienda Agricola

Produzioni d'eccellenza (verdure, olio, vino e miele).
Selezioniamo ed alleviamo la Gallina di Polverara, ricostruita dopo anni di duro lavoro dal fondatore della Masseria Antonio Fernando Trivellato.

Fattoria Didattica

Dal 2000 fattoria didattica iscritta all'elenco regionale.
Organizziamo uscite didattiche per le scuole dell'infanzia, primarie, medie e superiori. In estate spazio ai campi verdi, i centri estivi in fattoria.

Museo della Civiltà Contadina

Museo riconosciuto dalla Regione del Veneto, che raccoglie migliaia di attrezzi agricoli e di strumenti di uso quotidiano della vita rurale di fine '800 inizi '900 del nostro territorio.

Eventi

Organizziamo eventi culturali ed enogastronomici. I gruppi organizzati possono passare una giornata in fattoria, con possibilità di pranzare o cenare e svolgere attività legate al mondo rurale