Nutrimenti 2018 – Rassegna di Saperi e Sapori – Prima edizione
Eccoci qui, dopo mesi di gestazione finalmente presentiamo NutriMenti – Rassegna di Saperi e Sapori.
Eccoci qui, dopo mesi di gestazione finalmente presentiamo NutriMenti – Rassegna di Saperi e Sapori.
No non siamo spariti, ma nel programmare la primavera/estate 2018 della Masseria abbiamo usato molte energie… in questo articolo vi facciamo una panoramica degli eventi e delle iniziative in preparazione per il 2018, ai quali, ovviamente, dedicheremo spazio nei prossimi articoli.
Piovosa giornata, ma ricca di allegria e voglia di creare per i piccoli artisti che hanno partecipato al laboratorio didattico organizzato in occasione della fiera della gallina.
Nella ventosa e fredda giornata di Sabato 8 dicembre, abbiamo avuto il piacere di ospitare i soci dell’ass.ne PassoBarBasso .
Vi facciamo vedere la video intervista fatta a Geo & Geo, avremmo voluto dire molto di più… ma l’emozione gioca brutti scherzi
Abbiamo ulteriormente arricchito la nostra offerta didattica, strutturando un percorso destinato ai piccoli e piccolissimi.
Ebbene si, anche quest’anno abbiamo partecipato alla giornata delle fattorie didattiche aperte del Veneto. Più di 200 persone sono passate a trovarci e vogliamo ringraziarle una ad una con un pò di foto della giornata.
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento voluto dalla Regione Veneto della giornata delle Fattorie Didattiche Aperte. Un modo per conoscere le aziende agricole del territorio e per “toccare con mano” GRATUITAMENTE le opportunità che gli agricoltori veneti mettono a disposizione delle nuove generazioni affinchè conoscano il mondo agricolo.
Dal 28 Agosto all’1 settembre, visto l’entusiasmo dimostrato dai bambini durante i centri estivi, proponiamo una settimana di avventure, giochi, lavoretti all’interno della Masseria di Polverara (dalle 8:00 fino alle 16:00-17:00).
Nell’anno della riapertura del Museo della Civiltà Contadina, dopo la bella festa organizzata il 7 maggio, sono venuti a trovarci 712 bambini delle scuole primarie che hanno potuto passare mezza giornata conoscendo gli attrezzi antichi che si usavano nei campi e fare uno dei laboratori, legati alle attività agricole.