Le Galline di Polverara in mostra
In occasione della 16° fiera della Gallina di Polverara, la nostra azienda porterà le nuove varietà accuratamente selezionate da Antonio Fernando Trivellato nell’allevamento della Masseria.
In occasione della 16° fiera della Gallina di Polverara, la nostra azienda porterà le nuove varietà accuratamente selezionate da Antonio Fernando Trivellato nell’allevamento della Masseria.
Due giorni di lavoro ad Arquà Petrarca per raccogliere le olive biologiche coltivate nel nostro uliveto sul Monte Calbarina.
Una splendida giornata di sole e il clima mite, ci ha permesso di raccogliere i pochi frutti del vigneto, regalandoci (nonostante il poco raccolto) una mattinata in compagnia di amici e parenti che ha fatto rivivere le nostre tradizioni anche ai più piccoli.
Abbiamo fatto i primi, estenuanti, tre giorni alla sagra di conselve facendo assaggiare ad un pò di persone il piatto “Gaina Spiss” nato dalla collaborazione con la Trattoria in Corte dal Capo, di Conselve.
Nasce la collaborazione per la vendita di frutta di stagione con l’Azienda Agricola Carraro Frutta di Fiumicello di Campodarsego.
Stagione incredibile! Non ricordo un aprile con sbalzi di temperatura così marcati nè un fine maggio/inizio giugno così piovoso!
Anche il Gambero Rosso, una delle aziende più autorevoli nel settore enogastronomico, si è interessata dell’iniziativa che si terrà in Prato della Valle questo fine settimana (da Venerdi 27 a Domenica 29) durante la quale sarà possibile assaggiare 20 eccellenze tipiche del territorio padovano, tra le quali non poteva mancare la Gallina di Polverara!
Una delle grandi discussione nel mondo dell’agricoltura si concentra sulle dimensioni che un’azienda agricola deve avere per essere economicamente sostenibile. Così il mondo agricolo si divide in due grandi posizioni, chi punta all’economia di scala (grandi estensioni monocolturali meccanizzate che permettono di abbattere i costi e di (s)vendere il prodotto alla grande distribuzione) e chi cerca di mantenere delle realtà di ridotte dimensioni per valorizzare il prodotto.
Iniziamo i preordini di cassette in abbonamento in due dimensioni, quella piccola di ca. 3 kg e quella media di ca. 6 kg.
Le verdure arriveranno a casa tua entro 12 ore dalla raccolta.
Ci siamo organizzati così…
La stagione apistica è alle porte. Se vuoi provare a produrre un pò di miele per te e i tuoi cari, da questa primavera potrai adottare una famiglia di api. Se ti piace il miele e vorresti vedere se ti piace allevare api, ecco la tua occasione. A partire da fine marzo, avrai la possibilità