Geo & Geo ecco la video-intervista
Vi facciamo vedere la video intervista fatta a Geo & Geo, avremmo voluto dire molto di più… ma l’emozione gioca brutti scherzi
Vi facciamo vedere la video intervista fatta a Geo & Geo, avremmo voluto dire molto di più… ma l’emozione gioca brutti scherzi
Un lunghissimo viaggio per pochi minuti di trasmissione, ma crediamo ne sia valsa la pena.
In un venerdi di una deludente (per quantità) raccolta di ulive nell’uliveto di monte Calbarina – Arquà Petrarca, arriva la telefonata che non ti spetti.
In questo post, vi raccontiamo il secondo progetto, finanziato dal PSR 2014/2020 (il primo progetto lo trovate qui): Gli insetti per l’alimentazione avicola e per il mantenimento delle biodiversità.
La Masseria di Polverara aderisce ed invita ad aderire all’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per vietare l’utilizzo del Glifosato
Firma anche tu,
è possibile firmare online qui: www.stopglyphosate.org
Per garantire elevati standard di produzioni e al contempo per difendere le colture da attacchi di parassiti, funghi e insetti, buona parte del mondo agricolo ancora oggi ricorre ad un largo impiego di pesticidi, nonostante soluzioni alternative e più sostenibili siano da tempo offerte da buone pratiche agronomiche che mettono al centro del processo produttivo il ripristino del suolo, la valorizzazione della biodiversità e del territorio, coniugando qualità ambientale con quella di prodotto.
In occasione della 16° fiera della Gallina di Polverara, la nostra azienda porterà le nuove varietà accuratamente selezionate da Antonio Fernando Trivellato nell’allevamento della Masseria.
Due giorni di lavoro ad Arquà Petrarca per raccogliere le olive biologiche coltivate nel nostro uliveto sul Monte Calbarina.
Una splendida giornata di sole e il clima mite, ci ha permesso di raccogliere i pochi frutti del vigneto, regalandoci (nonostante il poco raccolto) una mattinata in compagnia di amici e parenti che ha fatto rivivere le nostre tradizioni anche ai più piccoli.
Abbiamo fatto i primi, estenuanti, tre giorni alla sagra di conselve facendo assaggiare ad un pò di persone il piatto “Gaina Spiss” nato dalla collaborazione con la Trattoria in Corte dal Capo, di Conselve.