• Login
  • Home
  • L’azienda agricola
  • La gallina di Polverara
  • Vieni a conoscerci
    • Vieni a conoscerci
    • Visite guidate – un giorno in fattoria
    • Fattoria a scuola
    • Festeggia in fattoria
  • Blog
  • Mercato
  • Contatti

Produzioni

Corso di innesto e potatura

Corso di innesto e potatura

Frutteto Posted 17 February 2014Tags: antichi saperi, biodiversità, piante autoctone

Il fine settimana appena trascorso è stato estremamente interessante sia per le importanti cose imparate sia per la realtà che ho avuto l’occasione di conoscere. Sono stato a trovare, infatti, Enzo Maioli un vivaista che continuando il lavoro iniziato dal padre è riuscito a recuperare con un lungo e certosino lavoro più di 1500 varietà

Read more
La molitura delle olive

La molitura delle olive

Uliveto Posted 6 November 2013Tags: olio

Abbiamo portato al frantoio del poeta, vicino ad Arquà Petrarca, le olive raccolte lo scorso fine settimana. Il frantoio è un complesso di più macchine, che provvedono alla defogliazione, al lavaggio e alla spremitura delle olive per la produzione dell’olio. Nel video qui sotto potete vederlo in funzione mentre lavora le nostre olive La produzione

Read more
Prima produzione di olio

Prima produzione di olio

Uliveto Posted 5 November 2013Tags: coltivazione, olio, oliveto

Continuiamo con gli esperimenti in fattoria. Primo anno di raccolta olive e produzione di olio, con grande soddisfazione da parte nostra. Nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 abbiamo raccolto le olive presenti nell’oliveto ad Arquà Petrarca. Il lavoro non è dei più gravosi e la soddisfazione è stata grande. In due giorni, anche

Read more
Dolce ritorno: il miele

Dolce ritorno: il miele

Apiario Posted 20 August 2013Tags: apicoltura

Dopo le (meritate) vacanze, il ritorno alla campagna è stato allietato dal dolce sapore del miele. Una rapida controllata alle casette delle api, che instancabilmente (mentre noi ci crogiolavamo al sole) hanno continuato il loro lavoro, ci ha fatto rapidamente decidere che è giunto il momento della raccolta del miele. Indossati gli indumenti adatti abbiamo

Read more
Ed eccoli, i piccoli di pavone!

Ed eccoli, i piccoli di pavone!

Pollaio Posted 12 June 2013Tags: animali, biodiversità

Dopo un pò di preoccupazione per la sua sparizione, la pavona è ricomparsa con tre piccoli. Evidentemente ci siamo accorti tardi della cova e i 28 giorni sono già passati. Dopo 5 giorni dalla schiusa abbiamo protetto i piccoli mettendoli assieme alle altre nidiate di pulcini della stessa età, al coperto e al caldo, per

Read more
Nuovi nati nella fattoria e altre sorprese

Nuovi nati nella fattoria e altre sorprese

Pollaio Posted 30 May 2013Tags: animali

Oggi sorpresa nella Masseria, l’anatra senza dire niente a nessuno, ha pensato bene di covare un pò di uova e questa mattina, nonostante il pessimo tempo e il freddo di questi giorni, c’è stata una bella sorpresa 4 anatroccoli di pochi giorni, hanno fatto la loro comparsa in fattoria con la premurosa mamma che amorevolmente

Read more
Intervento antiparassitario nel vigneto: il verdarame

Intervento antiparassitario nel vigneto: il verdarame

Vigneto Posted 8 May 2013Tags: antichi saperi, coltivazione, vigneto

Le viti hanno iniziato a germogliare è arrivato il momento di dare il “verdarame”, il classico antiparassitario da centinaia di anni utilizzato per la difesa delle viti dai parassiti. Il verdarame è una soluzione di rame e calce che permette di “respingere” eventuali attacchi di parassiti, che potrebbero danneggiare la vite e il raccolto. Viene

Read more
Preparazione del melario

Preparazione del melario

Apiario Posted 5 May 2013Tags: apicoltura

Anche se la primavera stenta ad arrivare, con continue piogge che rallentano i lavori nella fattoria, ho preferito dedicarmi alla preparazione dei melari per le arnie. Il melario è una parte dell’alveare razionale nel quale le api provvederanno a stivare le riserve dell’inverno (il miele) Visto che due delle cinque casette presenti sono già in

Read more
La nascita di un pulcino

La nascita di un pulcino

Pollaio Posted 2 May 2013Tags: biodiversità, gallina di polverara

Bella esperienza vedere la nascita di un pulcino. Oggi, dopo i 21 giorni di covata da parte della premurosa chioccia, sono nati 5 pulcini di razza Polverara. Un evento sempre emozionante che voglio condividere con i visitatori del blog. Il processo di schiusa richiede un grande sforzo da parte del pulcino, che impiegherà 24 ore

Read more
Conferenza stampa nuove varietà della Gallina di Polverara

Conferenza stampa nuove varietà della Gallina di Polverara

Pollaio Posted 1 May 2013Tags: biodiversità, fattoria didattica, gallina di polverara

Presentazione delle nuove varietà della gallina di Polverara ricostruite nell’azienda. Abbiamo voluto in questo modo coinvolgere i mass media. Abbiamo preparato una piccola esposizione delle nuove varietà di Galline di Polverara, purtroppo nonostante il coinvolgimento e l’intervento del Presidente della C.I.A. di Padova Claudio d’Ascanio, che ringraziamo, i mass media si sono dimostrati poco sensibili

Read more
  • « First
  • «
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »

Categorie

Tags

agricoltura del futuro animali antichi saperi apicoltura arduino bambini biodiversità buona cucina centri estivi civiltà contadina coltivazione erbaio fattoria didattica frutta gallina di polverara locale olio oliveto orto percorsi didattici persorsi didattici piante autoctone progetti qualità seminari turismo rurale vigneto

Archivi

Via del Convento, 18
35020 Polverara (PD)

TEL. 049.5855177
info@lamasseriadipolverara.it
privacy policy
cookie policy
termini e condizioni



Categorie

  • Agri News
  • Fai da te
  • Fattoria didattica
  • Iniziative
  • Museo della Civiltà Contadina
  • Newsletter
  • Produzioni
    • Apiario
    • Frutteto
    • Orto
    • Pollaio
    • Uliveto
    • Vigneto
  • Ricette

Ultimi articoli

Complimenti a Giovanni!
Complimenti a Giovanni!
10 February 2021
3-4-5 Giugno 2020: 3 giorni in fattoria per iniziare l’estate!
3-4-5 Giugno 2020: 3 giorni in fattoria per iniziare l'estate!
27 May 2020
Laboratorio didattici on-line
Laboratorio didattici on-line
22 April 2020
Centri Estivi 2020
Centri Estivi 2020
13 April 2020

Negozio on-line

Prossimamente sarà possibile acquistare le nostre cassette di verdura di stagione con comoda consegna a domicilio.
Vi terremo aggiornati!

Copyright © 2021 Azienda Agricola Trivellato Luca - P.IVA 04398520280 - Tutti i diritti riservati
  • Log In
  • Create an Account
  • Forgot password?
  • Login
  • You can login using your social profile
  • Problem with login?
  • Terms & Conditionst
  • Sing UP