Olio 2022

Annata molto calda per tutti, anche per i nostri ulivi che, anche se non ci hanno portato grandi quantità di olive, la qualità è stata eccellente!





Gli ulivi sono coltivati nella fantastica cornice del Parco Regionale dei Colli Euganei e più precisamente sul Monte Calabarina. Suolo calcareo, esposizione a sud est e molitura entro poche ore dalla raccolta, permettono di ottenere un Olio Extra Vergine di Oliva di qualità superiore.
Non ci credete? Ecco le analisi:

Acidità? 0,15%
Per legge un olio EVO (Extra Vergine di Oliva) deve avere un’acidità inferiore allo 0,8% mentre oli di alta qualità si attestano tra lo 0,2% e lo 0,5%, altissima qualità sotto il 2%
Perossidi? 6,75 mEO/KG
Indicano il valore di ossidazione dell’olio. il valore è giudicato accettabile se al di sotto di 12, ottimo al di sotto del 7.
Per maggiori informazioni su come riconoscere un olio di qualità clicca qui.
Ed ecco i prezzi:
l. 0.25 | € 8,00 (iva compresa) |
l. 0.50 | € 15,00 (iva compresa) |
l. 0.75 | € 18,00 (iva compresa) |
l. 3,00 | € 60,00 (iva compresa) |
l. 5,00 | € 100,00 (iva compresa) |
Quando comprate l’olio chiedetevi sempre, ma quanto è costato produrlo?
Noi lo sappiamo e ve lo spieghiamo dettagliatamente (e ricordatevi di togliere il 4% dell’iva sul prezzo di vendita):
potatura | € 800,00 |
taglio erba (3 volte) | € 900 |
raccolta | € 600 |
molitura (619 kg di olive) | € 136,29 |
ammortamento attrezzature in 5 anni (abbacchiatori, batterie, reti per la raccolta) | € 300,00 |
€ 2.736,29 |
olio prodotto (trasformazione al 24,8%) | l. 153,93 |
costo per litro olio prodotto | € 17,77 |
costo per confezionamento olio ed etichetta (incidenza variabile in funzione del contenitore) | € 2,00 |
Per ordini e prezonatazioni potete telefonare allo 049.5855177 o inviare una mail a negozio@lamasseriadipolverara.it