• Login
  • Home
  • L’azienda agricola
  • La gallina di Polverara
  • Vieni a conoscerci
    • Vieni a conoscerci
    • Visite guidate – un giorno in fattoria
    • Fattoria a scuola
    • Festeggia in fattoria
  • Blog
  • Mercato
  • Contatti

Apiario

Diciamo no al Glifosato!

Diciamo no al Glifosato!

Agri News, Apiario, Iniziative, Newsletter Posted 12 February 2017Tags: biodiversità, coltivazione, qualità

La Masseria di Polverara aderisce ed invita ad aderire all’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per vietare l’utilizzo del Glifosato

Firma anche tu,
è possibile firmare online qui: www.stopglyphosate.org

Read more
Adotta un alveare

Adotta un alveare

Apiario Posted 13 January 2016Tags: apicoltura, biodiversità, fattoria didattica

La stagione apistica è alle porte. Se vuoi provare a produrre un pò di miele per te e i tuoi cari, da questa primavera potrai adottare una famiglia di api. Se ti piace il miele e vorresti vedere se ti piace allevare api, ecco la tua occasione. A partire da fine marzo, avrai la possibilità

Read more

Miele – Produzione Acacia 2015

Apiario Posted 15 June 2015Tags: apicoltura, orto

Vi presentiamo la collezione Miele d’Acacia primavera-estate 2015!!! Le nostre api hanno fatto un buon lavoro, considerando che i melari erano tutti da costruire e le casette in produzione per l’acacia erano solo 4. Chiunque voglia acquistare dei vasetti il prezzo è di 7,00 Euro in vasetto da mezzochilo. E’ sempre possibile la consegna in

Read more

Controllatina agli alveari

Apiario Posted 2 February 2015Tags: animali, apicoltura

Approfittando della bella giornata con temperature primaverili, ho effettuato una veloce visita alle rimanenti arnie, visto che le api, in queste belle giornate di sole, sono attive e importano polline. Tutte le arnie sono in salute, le regine hanno già iniziato timidamente a depositare le uova e già si possono apprezzare le prime rosette di

Read more

Brutte notizie dall’apiario – Arnia due deceduta

Apiario Posted 8 January 2015Tags: animali, apicoltura

E si… triste notizia al ritorno dalle vacanze natalizie, una famiglia di api è, purtroppo deceduta. Ho pensato un pò prima di scrivere questo post, ma alla fine mi sembra giusto comunicare anche le disavventure che in apicoltura (come in tutte le attività agricole) possono capitare. Andando a controllare le mie casette grazie alle recenti

Read more
Intervento in apiario: il trattamento invernale contro la Varroa

Intervento in apiario: il trattamento invernale contro la Varroa

Apiario Posted 13 December 2014Tags: animali, apicoltura

Approfittando della bella giornata di ieri, con le regine ormai in blocco di covata e quindi nessun rifugio per la varroa, ho preparato definitivamente le famiglie per passare l’inverno. Questo qui sopra è una delle minacce per la sopravvivenza delle api. La Varroa è un parassita che si nutre della linfa delle api, da quando

Read more
Gli strumenti minimi e i relativi costi per iniziare a fare apicoltura

Gli strumenti minimi e i relativi costi per iniziare a fare apicoltura

Apiario, Fai da te Posted 8 December 2014Tags: animali, apicoltura

Se volete iniziare a fare l’apicoltore è necessario che teniate in conto il costo delle attrezzature che dovrete comprare, dalla difesa personale dalle punture a quelle per la gestione dell’apiario, prevedere insomma una spesa per l’attrezzatura minima di cui dovete dotarvi. Oltre ai costi per lo sciame (a meno che non lo recuperiate in giro,

Read more
Quali arnie per le vostre api

Quali arnie per le vostre api

Apiario Posted 2 December 2014Tags: animali, apicoltura

Esistono diversi tipi di arnie (più o meno elaborate) nell’universo dell’apicoltura, ecco una breve descrizione di quelle più usate (con i piani per costruirsele da soli) Sostanzialmente, vi sono due modalità di base per un’arnia: orizzontale e verticale. In un alveare stile orizzontale, le api lavorano in telaini in modo orizzontale. La covata è posta,

Read more
Perchè non diventare apicoltore…

Perchè non diventare apicoltore…

Apiario, Fai da te Posted 24 November 2014Tags: apicoltura, biodiversità, civiltà contadina, fattoria didattica

Se avete la possibilità di avere un giardino potete diventare apicoltori. Qui troverete i primi passi: le risposte alle prime domande da farsi e la strumentazione necessaria per inziare. Se fate giardinaggio, potete diventare apicoltori: il tempo e le energie da impiegare sono le stesse che si usano per le coltivare verdure. Un bonus che

Read more
Invernamento delle api

Invernamento delle api

Apiario Posted 21 October 2014Tags: animali, apicoltura

Arrivata la fine della stagione apistica 2014, è arrivato il momento di tirare le somme e preparare le api per l’inverno. Al momento l’apiario si compone di 6 alveari discretamente abitati. Le scorte risultano abbondanti, considerando anche il fatto che, per quest’anno, non abbiamo raccolto miele, concentrandoci sulla moltiplicazione delle famiglie e su un buon

Read more
  • 1
  • 2
  • »

Categorie

Tags

agricoltura del futuro animali antichi saperi apicoltura arduino bambini biodiversità buona cucina centri estivi civiltà contadina coltivazione erbaio fattoria didattica frutta gallina di polverara locale olio oliveto orto percorsi didattici persorsi didattici piante autoctone progetti qualità seminari turismo rurale vigneto

Archivi

Via del Convento, 18
35020 Polverara (PD)

TEL. 049.5855177
info@lamasseriadipolverara.it
privacy policy
cookie policy
termini e condizioni



Categorie

  • Agri News
  • Fai da te
  • Fattoria didattica
  • Iniziative
  • Museo della Civiltà Contadina
  • Newsletter
  • Produzioni
    • Apiario
    • Frutteto
    • Orto
    • Pollaio
    • Uliveto
    • Vigneto
  • Ricette

Ultimi articoli

Complimenti a Giovanni!
Complimenti a Giovanni!
10 February 2021
3-4-5 Giugno 2020: 3 giorni in fattoria per iniziare l’estate!
3-4-5 Giugno 2020: 3 giorni in fattoria per iniziare l'estate!
27 May 2020
Laboratorio didattici on-line
Laboratorio didattici on-line
22 April 2020
Centri Estivi 2020
Centri Estivi 2020
13 April 2020

Negozio on-line

Prossimamente sarà possibile acquistare le nostre cassette di verdura di stagione con comoda consegna a domicilio.
Vi terremo aggiornati!

Copyright © 2021 Azienda Agricola Trivellato Luca - P.IVA 04398520280 - Tutti i diritti riservati
  • Log In
  • Create an Account
  • Forgot password?
  • Login
  • You can login using your social profile
  • Problem with login?
  • Terms & Conditionst
  • Sing UP