Due Progetti per l’agricoltura di domani: droni e insetti – Parte 2

In questo post, vi raccontiamo il secondo progetto, finanziato dal PSR 2014/2020 (il primo progetto lo trovate qui): Gli insetti per l’alimentazione avicola e per il mantenimento delle biodiversità.
Titolo completo del progetto
Insetti: fonte nutrizionale alternativa per la sostenibilità degli avicoli, della biodiversità ed in generale dell’azienda agricola
Obiettivo del progetto
Questo progetto si pone come obiettivo di ridurre il costo che devono affrontare gli allevatori che lavorano con antiche varietà e razze.
Come nel nostro caso, infatti, che alleviamo con passione la Gallina Razza Polverara, la difficoltà maggiore si trova nella velocità di sviluppo e e produttività che risulta di gran lunga inferiore rispetto agli ibridi appositamente selezionati per l’agricoltura industriale.
I polli di qualità che comunemente troviamo nei supermercati raggiungono, infatti, in 40-60 giorni la maturità commerciale e la piena capacità produttiva, a differenza di un prodotto “biodiverso” che raggiunge le medesime prestazioni solo dopo 6 mesi di vita (nel nostro caso, la Gallina di Polverara è disponibile alla vendita dopo 10 mesi).
La forte differenza di tempo di maturazione incide ovviamente sul prezzo finale, ma anche (permetteteci di sottolinearlo) sulla qualità di prodotto. I fattori che più incidono sul prezzo sono il tempo lavoro e l’alimentazione per l’allevamento.
Questo progetto intende incidere sul secondo di questi fattori (l’alimentazione) andando a ridurre il costo della componente proteica dei mangimi (data dalla soia), sostituendola, in parte, con gli insetti. Questi ultimi nell’idea progettuale dovrebbero essere allevati all’interno dell’azienda sfruttando gli scarti delle altre produzioni (frutta e verdura in primis).
Enti di ricerca coinvolti
Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute MAPS
Enti/Aziende coinvolti
Rete Istituti Agrari e Forestali del Triveneto
I.I.S. Agrario “Antonio della Lucia” – Feltre
I.S.I.S.S. “Domenico Sartor” – Castelfranco Veneto
I.I.S. “Duca degli Abruzzi” – Padova
Cipat – Centro Istruzione Professionale e Assistenza Tecnica della Regione Veneto
Azienda Agricola Il Tramonto
Azienda Agraria Compagnin Michela
Azienda Agricola Bottazzin Raffaella e figli
Azienda Agricola Sartori Carlo
La Masseria di Polverara – Azienda agricola Trivellato Luca
Reply